RICHIESTA DI INCONTRO PER ERICSSON EXI ROMA
In data odierna la RSU di Roma ha formallizzato una richiesta di incontro al livello locale per discuture degli argomenti in elenco:
- ridefinizione della mobilità e della solidarietà per l’area di Roma dopo l’acquisizione della commessa Wind3 e riutilizzo del personale nei ruoli dichiarati come esubero;
- orario aggiuntivo 6 e 7 livelli per far fronte alle esigenze di rollout dovute soprattutto alla rete Wind3;
- indennità di solidarietà, modalità di calcolo dell’istituto;
- mancato rimborso 730.
Rispetto al primo punto si vuole chiedere all’azienda il recupero del personale ad oggi considerato in esubero. Sulle attività inerenti la commessa Wind3, piuttosto che il ricorso ai consulenti, come sta già avvenendo, si chiede l’utilizzo di detto personale. Per tanto per l’area di Roma chiediamo una verifica sulla solidarietà e sulla mobilità.
Riguardo al punto 2, gli obbiettivi posti in termini di rollout, di fatto obbligano i dipendenti a un frequente prolungamento del proprio orarario di lavoro che mal si concilia con la solidarietà e la mobilità, e che ai 6 e 7 livelli non porta nemmeno al recupero delle ore effettuate.
L’indeniità di solidarietà in questi mesi ha oscillato nelle modalità di rimborso, si è passatti da un 60% della retribuzione persa, all’80%, poi al 70% nel caso della quattordicersima e nell’ultima busta paga siamo a meno del 50%. Chiediamo dunque di capire come vengono fatti i conteggi.
Infine, vogliamo capire come mai si è verificato il mancato rimborso del 730.
30/07/2018
RSU Roma Ericsson EXI
08/06/2018 - INCONTRO EXI PRESSO UNINDUSTRIA
Venerdì 8 giugno si è svolto presso presso Unindustria l’incontro con Ericsson riguardante le aziende EXI e TEI.
Inizialmente l’incontro era stato programmato solamente per EXI ma su richiesta aziendale è stato allargato a TEI perché si voleva riferire alle OO.SS. novità riguardanti la nuova BU Fibra.
Glia argomenti discussi:
- Bu Fibra
- Welfare aziendale
- Razionalizzazione sedi
- Calendario annuo
- Assistenza sanitaria
- Solidarietà
- Correzione 730 per CU sbagliata
- Ticket restaurant tassato
BU Fibra
Purtroppo le novità in Ericsson sono anni che non portano nulla di buono e tanto meno lo sono per la BU Fibra per la quale Ericsson prevede una dismissione del business a pezzi con la cessione di lavoratori e contratti fino alla fine dell’anno.
Per questa BU nella quale sono compresi sia lavoratori sia EXI che TEI per un totale di 71 persone, Ericsson intende proporre subito a 30-35 persone (18-20 al sud il resto al nord) un ricollocamento volontario presso aziende terze con soluzione contrattuale (ossia dimissioni volontarie e riassunzione sulla nuova azienda), 29 lavoratori rimangono Ericcson fino a fine anno per concludere i progetti già avviati, 10 lavoratori sono invece identificati come esuberi (8 su EXI e 2 su TEI).
Ovviamente il giudizio del sindacato su questa operazione non è stato positivo e ha invitato Ericsson a trovare soluzioni alternative.
Welfare aziendale
Il rinnovo contrattuale delle TLC del 23/11/2017 prevedeva un importo una tantum di € 120,00 con maturazione dal 1 luglio 2018 ed erogabile sotto forma di welfare aziendale. Per tanto l'azienda, a partire da luglio, renderà disponibile l'accesso ad una piattaforma online con la possibilità di acquistare beni e servizi (tipo buoni benzina, biglietti del cinema, buoni Amazon, versamento su fondo Telemaco ecc…).
Razionalizzazione sedi
Per EXI è già stata avviata una razionalizzazione delle sedi che consiste una riduzione dove possibile del numero delle postazioni lavorative con mantenimento della stessa sede, nella chiusura della sede di Cagliari con lo spostamento in telelavoro del personale rimasto, oppure nel cambio di sede vero e proprio come per la sede di Bari che sarà trasferita a Molfetta. Per i lavoratori di Roma nessuna novità in merito.
Calendario Annuo
Nonostante la dirigenza EXI si sia mossa con estremo ritardo nel voler affrontare il calendario annuo, si è infine raggiunto per l’anno 2018 un accordo che potete scaricare dal link sottostante:
Dopo il taglio delle ferie e dei permessi avvenuto in EXI dal primo di aprile si può rimane perplessi sulla richiesta aziendale, tuttavia dai dati che ci sono stati forniti ci sono moltissime persone che hanno un monte ore di ferie e permessi molto elevato, fino a 1200 ore. L’azienda ha riconosciuto nei manager la colpa di questo accumulo importante di ore che adesso intende far smaltire quanto prima.
Assistenza sanitaria
Su questo argomento l’azienda non è ancora pronta a rispondere, certo è il fatto che per EXI l’importo previsto sarà di € 300,00. Su questo argomento ci sarà un altro incontro.
Solidarietà
L’azienda ha confermato che in diversi reparti c’è una riduzione della percentuale mensile di solidarietà per il fatto che un buon numero di persone ha lasciato la nostra azienda.
Abbiamo chiesto anche il motivo per il quale il rimborso del primo mese di solidarietà sia stato al 60% piuttosto che a l’80%. La risposta è che ci sono stati dei problemi interpretativi del decreto legge che sono in via di risoluzione. Sarà dunque previsto un rimborso nei mesi successivi.
Correzione 730 per CU sbagliata
Come già ci aveva comunicato l’azienda il CU 2018 era mancante dell’importo dell’anticipo dell’addizionale comunale pagata per l’anno 2018 e tardivamente ne è stato inviato uno nuovo.
Il sindacato ha chiesto all’azienda che, per i lavoratori i quali abbiano ha già spedito il 730/2018, l’importo chiesto dal caf per la correzione dovuta al cud sbagliato, sia a carico dell’azienda.
L’azienda rimborserà l’importo della rettifica dietro la presentazione della relativa fattura.
Ticket restaurant tassato
Diversi lavoratori hanno avuto erroneamente in busta paga, la tassazione dei ticket restaurant elettronici che invece fino a € 7,00 sono esentasse. L’azienda provvederà alla rettifica.
RSU Roma Ericsson EXI
RIUNIONE LAVORATORI EXI ROMA PER IL 29 MARZO SU RIDUZIONE RAL E COMUNICATO NAZIONALE
GIOVEDÌ 29 MARZO 2018
ORE 13:00 - 14:00
RIUNIONE LAVORATORI EXI
SALETTA SINDACALE CAMPUS ERICSSON
La richieste dell'azienda ai singoli lavoratori di adesione ad un piano di riduzione della propria RAL a partire dal 01/01/2019 aumenta la sensazione spiacevole dell'essere stati scorporati nella Ericsson Services Italia.
Alla richiesta è associata anche la contemporanea firma di una liberatoria rispetto a tutto quanto accaduto prima della data indicata e questo ci lascia sgomenti perché ci viene chiesto di fare una transazione tombale sul pregresso pagata con i nostri soldi.
È evidente che questo tentativo, eseguito subito dopo l'approvazione degli accordi da parte dei lavoratori, alimenta ancor di più i dubbi sulle prospettive della neonata EXI.
Un'azienda che ha concordato una tregua di 9 mesi, pagata a carissimo prezzo dai lavoratori, dovrebbe prima utilizzare gli innumerevoli strumenti dell'accordo, compreso il CdS finanziato con soldi pubblici, impegnare il suo management a raggiungere obiettivi tali da garantire lo sviluppo o, in subordine, il mantenimento dell'azienda, e verificare solo verso fine anno se e quali correttivi adottare. Decidere di "prenotare" con 9 mesi di anticipo una riduzione della RAL appena dopo aver firmato gli accordi è un segnale di sfiducia nel futuro molto preoccupante.
L'intenzione della RSU di Roma così come quella degli altri territori, è di condurre la nostra direzione aziendale alla convinzione che non può essere questo il momento di cercare altre riduzioni dei costi nelle tasche dei lavoratori.
Le Segreterie Nazionali Slc, Fistel, Uilcom e Ugl sono tutte a supporto della nostra iniziativa e hanno redatto un Comunicato Sindacale [Download Comunicato Nazionale].
La RSU di Roma invita i lavoratore EXI di Roma in saletta sindacale giovedì 29 marzo, per poter fare insieme il punto della situazione.
RSU Roma Ericsson EXI
EXI - VERBALE DI ACCORDO SOLIDARIETÀ E MOBILITÀ
Roma, 21/03/2018
È stato firmato nella mattinata di oggi, presso il Ministero del Lavoro, l'accordo sulla solidarietà e sulla mobilità per la Ericsson Services Italia. Il verbale di oggi si integra con l'accordo quadro firmato il 9 marzo 2018 presso Unindustria.
Download Verbale Ministero del Lavoro EXI 21/03/2018
RSU Roma Ericsson EXI
EXI - RISULTATO VOTAZIONI ACCORDO 9 MARZO 2018
Vi riportiamo in tabella i risultati delle votazioni fatte nel corso delle assemblee in tutte le sedi EXI. L'accordo è stato promosso dai lavortori con una maggioranza del 67%.
Vi giriamo il comunicato delle Segreterie Nazionali Slc, Fistel, Uilcom da dove è stata estratta la tabella --> Download Comunicato Segreterie Nazionali
Domani 21 marzo l'incontro al Ministero del Lavoro per perfezionare l'accordo sulla mobiltà e sulla solidarietà.
SEDI |
FAVOREVOLI |
CONTRARI |
ASTENUTI |
MONCALIERI |
16 |
5 |
0 |
BARI |
14 |
0 |
0 |
ROMA |
60 |
13 |
1 |
CATANIA |
4 |
6 |
0 |
PALERMO |
12 |
3 |
0 |
MARCH.UMB.ABR.MOL. |
20 |
0 |
1 |
NAPOLI |
16 |
23 |
0 |
GENOVA |
21 |
0 |
1 |
SARDEGNA |
7 |
2 |
1 |
MILANO |
12 |
7 |
0 |
BOLOGNA |
4 |
17 |
0 |
VENEZIA |
12 |
8 |
0 |
CATANZARO |
2 |
9 |
0 |
SESTO FIORENTINO |
10 |
5 |
0 |
TOTALE |
208 (67%) |
98 (31.6%) |
4 (1,3 %) |
RSU Roma Ericsson EXI